Emergenza Covid-19
Tutte le attività pianificate sono state interrotte dal lockdown imposto dall'emergenza sanitaria del Covid-19. È stato un colpo durissimo perché la chiusura ha stroncato sul nascere il risultato di un anno di lavoro finalizzato ad agire concretamente sul territorio secondo i principi in cui crediamo e che abbiamo esposto in queste pagine.
In questi mesi di inattività forzata abbiamo mantenuto i rapporti con le istituzioni e sollecitato, insieme alla sede nazionale dell'Associazione, una maggiore sensibilità per la salute mentale da parte di chi ci governa, a livello nazionale, regionale e locale. Testimonianza del nostro impegno sono le due istanze rivolte al presidente della Regione Veneto Luca Zaia e all'assessore alla Sanità Manuela Lanzarin pubblicate sulla nostra pagina Facebook.
Non appena la Regione consentirà la riapertura al pubblico della sede di calle Nicoli in uso all'Aulss3, riprenderemo tutte le attività programmate con rinnovato impegno.
In questi mesi di inattività forzata abbiamo mantenuto i rapporti con le istituzioni e sollecitato, insieme alla sede nazionale dell'Associazione, una maggiore sensibilità per la salute mentale da parte di chi ci governa, a livello nazionale, regionale e locale. Testimonianza del nostro impegno sono le due istanze rivolte al presidente della Regione Veneto Luca Zaia e all'assessore alla Sanità Manuela Lanzarin pubblicate sulla nostra pagina Facebook.
Non appena la Regione consentirà la riapertura al pubblico della sede di calle Nicoli in uso all'Aulss3, riprenderemo tutte le attività programmate con rinnovato impegno.